NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Il Consiglio e le sue attivita'
Come sancito dalla Legge 18 febbraio 1989 n. 56 che regolamenta l'Ordinamento della professione di psicologo "gli iscritti all'albo costituiscono l'ordine degli psicologi. Esso è strutturato a livello regionale e, limitatamente alle province di Trento e di Bolzano, a livello provinciale. (art. 5)".
(art. 12) Il consiglio regionale o provinciale dell'ordine esercita le seguenti attribuzioni:
a) elegge, nel suo seno, entro trenta giorni dalla elezione, il presidente, il vice presidente, il segretario ed il tesoriere;
b) conferisce eventuali incarichi ai consiglieri, ove fosse necessario
c) provvede alla ordinaria e straordinaria amministrazione dell'ordine, cura il patrimonio mobiliare ed immobiliare dell'ordine e provvede alla compilazione annuale dei bilanci preventivi e dei conti consuntivi;
d) cura l'osservanza delle leggi e delle disposizioni concernenti la professione;
e) cura la tenuta dell'albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la sua revisione almeno ogni due anni;
f) provvede alla trasmissione di copia dell'albo e degli aggiornamenti annuali al Ministro di grazia e giustizia, nonché al procuratore della Repubblica presso il tribunale ove ha sede il consiglio dell'ordine;
g) designa, a richiesta, i rappresentanti dell'ordine negli enti e nelle commissioni a livello regionale o provinciale, ove sono richiesti;
h) vigila per la tutela del titolo professionale e svolge le attività dirette a impedire l'esercizio abusivo della professione;
i) adotta i provvedimenti disciplinari ai sensi dell'articolo 27;
l) provvede agli adempimenti per la riscossione dei contributi in conformità alle disposizioni vigenti in materia di imposte dirette.
Il 09 gennaio 2020 si è insediato il nuovo Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Toscana
Composizione del Consiglio
(art. 12) Il consiglio regionale o provinciale dell'ordine esercita le seguenti attribuzioni:
a) elegge, nel suo seno, entro trenta giorni dalla elezione, il presidente, il vice presidente, il segretario ed il tesoriere;
b) conferisce eventuali incarichi ai consiglieri, ove fosse necessario
c) provvede alla ordinaria e straordinaria amministrazione dell'ordine, cura il patrimonio mobiliare ed immobiliare dell'ordine e provvede alla compilazione annuale dei bilanci preventivi e dei conti consuntivi;
d) cura l'osservanza delle leggi e delle disposizioni concernenti la professione;
e) cura la tenuta dell'albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la sua revisione almeno ogni due anni;
f) provvede alla trasmissione di copia dell'albo e degli aggiornamenti annuali al Ministro di grazia e giustizia, nonché al procuratore della Repubblica presso il tribunale ove ha sede il consiglio dell'ordine;
g) designa, a richiesta, i rappresentanti dell'ordine negli enti e nelle commissioni a livello regionale o provinciale, ove sono richiesti;
h) vigila per la tutela del titolo professionale e svolge le attività dirette a impedire l'esercizio abusivo della professione;
i) adotta i provvedimenti disciplinari ai sensi dell'articolo 27;
l) provvede agli adempimenti per la riscossione dei contributi in conformità alle disposizioni vigenti in materia di imposte dirette.
Il 09 gennaio 2020 si è insediato il nuovo Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Toscana
Composizione del Consiglio
Prossimo Evento - sezione Riunioni Consiglio OPT
27Ott 2023
Riunione del consiglio ordinario e disciplinare

Elenco Eventi in programmazione - sezione Riunioni Consiglio OPT
29Nov 2023
Riunione del consiglio ordinario e disciplinare


Prossimo Evento
23 Set
Generazioni Insieme. Un viaggio di solidarietĂ in Toscana

Ultime News Riunioni Consiglio OPT
21/09/2023CODICE DEONTOLOGICO. REFERENDUM 2023 COME SI VOTA dal 21 al...
15/09/2023SELEZIONI TUTOR TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO RETRIBUITO
30/08/2023Dal 21 al 25 Settembre Referendum online revisione codice...
30/08/2023Sabato 16 settembre 2023 ore 9.00 LA CURA DEI DISTURBI...
28/08/2023GIOVEDI' 7 SETTEMBRE Equo Compenso e nuove tutele per i...
X