NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
I gruppi di lavoro e Comitati OPT
Consulta calendario Gruppi di lavoro e comitati
immagine I gruppi di lavoro e Comitati OPT
I nuovi Gruppi di Lavoro con i nuovi referenti dal 2025 sono in fase di costiutzione.

Sono aperte le candidature. Per presentare la tua candidatura scrivere a mail@psicologia.toscana.it entro e non oltre il 20/07/25. E’ fondamentale inserire nell’oggetto della mail il nome del GDL scelto come prima scelta, in caso di mancanza corretta di indicazioni nell’oggetto la richiesta non potrà essere valutata. Allegare inoltre il curriculum vitae e una lettera motivazionale per la richiesta di partecipazione a quel specifico GDL.

Un Gruppo di Lavoro ha obiettivi operativi all'interno delle linee programmatiche che il Consiglio si è dato. In tale ottica i Gruppi di Lavoro sono a supporto dei lavori del Consiglio. I Gruppi di Lavoro decadono allo scadere di ogni mandato del Consiglio.
Per tutti i Gruppi è prevista:
    • l'elaborazione di un progetto (finalità, obiettivi, metodi, risorse e tempi di realizzazione) da presentare e sottoporre all'approvazione del Consiglio stesso;
    • la nomina di un coordinatore al suo interno;
    • la nomina di un referente tra i consiglieri che svolga la funzione di interfaccia tra il gruppo e il Consiglio stesso;
    • la presentazione all'approvazione del Consiglio di qualsiasi iniziativa e/o presa di posizione rivolta ad interlocutori altri dal Consiglio stesso;
    • la rendicontazione almeno al Consiglio dei lavori svolti.
Oltre agli obiettivi di progetto specifico, il gruppo deve svolgere funzioni di 'esperto' nel proprio ambito applicativo e dovrà
    1. offrire risposte per le FAQ;
    2. fornire riflessione e argomentazioni per pareri, tavoli istituzionali e media;
    3. monitorare le Leggi Regionali e Nazionali e proporre di emendamenti;
    4. proporre iniziative per lo sviluppo in quel settore applicativo.

Le riunioni si terranno on line oppure in presenza presso la sede dell’OPT, entrata via Vasco De Gama 25, Firenze. 
1 2
X
Ordine degli Psicologi della Toscana e terze parti utilizzano cookie per archiviare e accedere alle informazioni sul Suo dispositivo. Alcuni di questi cookie sono tecnicamente essenziali per fornire un sito web sicuro, ben funzionante e affidabile. Altri, dietro Suo consenso, per poter offrire la migliore esperienza all’utente. È possibile rivedere e modificare le scelte inerenti al consenso in qualsiasi momento.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle nostre Privacy policy e Cookie policy del sito web.
Per acconsentire all’utilizzo di tutte le tipologie di cookie clicca su "Accetta", per rifiutare clicca su "Rifiuta" o chiudi direttamente il banner. Altrimenti, per maggiori dettagli e specificare le proprie scelte, clicca su "Scopri di più e personalizza".
Rifiuta
Personalizza
Accetta