NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
La prestazione professionale: gli adempimenti
Dotazione del POS
D.L. n. 179/2012 (convertito in L. n. 221/2012), così come modificato dal c.d. Decreto Milleproproghe, ha stabilito che «A decorrere dal 30 giugno 2014, i soggetti...
Leggi Tutto
Iniziare una prestazione: gli adempimenti
Una prestazione professionale psicologica o psicoterapeutica richiede i seguenti adempimenti preliminari obbligatori:
Acquisizione del consenso al trattamento dei dati...
Leggi Tutto
Pattuizione del compenso e Assicurazione RC
Il recente Decreto-legge n. 1 del 24 gennaio 2012 (convertito in Legge, con modificazioni dell’art. 1 comma 1, legge 24 marzo 2012, n.27) ha introdotto, nel suo articolo 9,...
Leggi Tutto
Prestazioni esenti o non esenti IVA
La maggior parte delle attività svolte dallo Psicologo rientra nelle prestazioni di carattere sanitario che sono esenti ai fini IVA ai sensi dell’art. 10 del...
Leggi Tutto
Consenso informato alla prestazione
Sulla base di un principio generale ormai consolidato e dell'art. 24 del Codice Deontologico, l'utente/cliente deve essere adeguatamente informato su una serie di aspetti relativi...
Leggi Tutto
Privacy e trattamento dati
Obblighi derivanti dal Codice in materia di protezione dei dati personali: che cosa fare per la raccolta e la conservazione dei dati dei pazienti
Leggi Tutto
Temi
ECM
Revisione periodica dell'Albo - condizione professionale
Albo tutte le informazioni
Accedere all'Area Riservata
Studio professionale in abitazione - parere
Tessera Sanitaria
Lavorare in ambito clinico
Lavorare con la Scuola
La prestazione professionale: gli adempimenti
Lavorare in ambito forense
PEC Posta elettronica certificata
Farsi pubblicità
Fisco e previdenza
Pubblicare un evento su questo sito
Chiedere il patrocinio per un evento
Iscriversi a un evento
Ottenere il riconoscimento titoli
Notule, tariffa professionale e pareri congruita'
Psicologia ambulatoriale
Modulistica OPT
Tirocinio professionalizzante per l'esame di Stato
Esame di Stato