NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Patrocinio: come presentare la domanda per ottenerlo
Il Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Toscana può concedere il patrocinio a quelle manifestazioni senza finalità di lucro o per eventi di particolare rilevanza per la professione, purché si dichiari che la quota di iscrizione serva alla copertura dei meri costi organizzativi. Le iniziative patrocinabili sono: congressi, convegni, workshop, simposi, giornate di studio, seminari, incontri a tema, presentazioni di libri rispetto alle quali la professione assume rilevanza sotto il profilo dei valori sociali, morali, culturali e dell'immagine pubblica, nonché a quelle di carattere qualificante per la professione e l'incentivazione dell'occupazione.
Leggere attentamente il Regolamento richiesta patrocini (vedi allegato sotto)
I richiedenti devono inoltrare istanza al Presidente del Consiglio almeno sessanta giorni prima della data di inizio della manifestazione, specificando nella stessa i contenuti, gli obiettivi ed il periodo di svolgimento della manifestazione.
Domanda di patrocinio (vedi allegato sotto)
E' necessario allegare alla domanda la seguente documentazione:
N.B. Si ricorda che se la documentazione non è completa, la domanda non può essere portata all'attenzione della Commissione Patrocini e di conseguenza alla riunione del Consiglio.
Solo il Consiglio può dare approvazione definitiva alla richiesta di patrocinio.
Leggere attentamente il Regolamento richiesta patrocini (vedi allegato sotto)
I richiedenti devono inoltrare istanza al Presidente del Consiglio almeno sessanta giorni prima della data di inizio della manifestazione, specificando nella stessa i contenuti, gli obiettivi ed il periodo di svolgimento della manifestazione.
Domanda di patrocinio (vedi allegato sotto)
E' necessario allegare alla domanda la seguente documentazione:
- Copia del documento d’identità del titolare/legale rappresentante;
- elenco dei relatori con i titoli professionali (es. psicologo, medico ecc.);
- copia del programma dell’iniziativa;
- un breve curriculum dell'Ente, Associazione o Istituto richiedente il patrocinio.
N.B. Si ricorda che se la documentazione non è completa, la domanda non può essere portata all'attenzione della Commissione Patrocini e di conseguenza alla riunione del Consiglio.
Solo il Consiglio può dare approvazione definitiva alla richiesta di patrocinio.
Potrebbe interessarti anche...
Chiedere il patrocinio per un evento:
Elenco pagine
Patrocinio: come presentare la domanda per ottenerlo
Elenco pagine
Temi sezione Come fare per
Albo tutte le informazioni
Accedere all'Area Riservata
Studio professionale in abitazione - parere
Tessera Sanitaria
Lavorare in ambito clinico
Lavorare con la Scuola
La prestazione professionale: gli adempimenti
Lavorare in ambito forense
PEC Posta elettronica certificata
Farsi pubblicità
Fisco e previdenza
Pubblicare un evento su questo sito
Chiedere il patrocinio per un evento
ECM
Iscriversi a un evento
Ottenere il riconoscimento titoli
Notule, tariffa professionale e pareri congruita'
Psicologia ambulatoriale
Modulistica OPT
Tirocinio professionalizzante per l'esame di Stato
Esame di Stato