NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Come inserire in Area Riservata e per l'Albo al cittadino la GEOLOCALIZZAZIONE del proprio studio - nuovo servizio offerto da Opt
16/06/2022

Comunichiamo che sono stati attivati due servizi nell’Area Riservata ALBO con accesso SPID e CIE:
- il servizio di geo-localizzazione dello studio, dopo aver fatto accesso alla sezione in alto a destra si apre IL MIO PROFILO cliccare sulla MIA ANAGRAFICA, è possibile modificare, oltre ai contatti, anche altre informazioni come inserire uno o più indirizzi del proprio studio e procedere con la geo-localizzazione. Le informazioni inserite potranno essere visibili sull’albo pubblico.
- L’inserimento degli ambiti lavorativi, se erano stati inseriti anche in passato i propri ambiti lavorativi sono stati riportati anche nella nuova sezione, ma è necessaria comunque una verifica sia per controllare l’esattezza, l’aggiornamento ed anche un controllo sulle nuove sezioni che sono state inserite e possono essere ora scelte ma che in passato non c’erano.
Con queste nuove sezioni sarà possibile:
per il cittadino oltre a consultare l’albo pubblico per cognome anche cercare il professionista inserendo il settore di ambito di intervento (es. psicologia del lavoro) oppure il luogo di lavoro (es. psicologo ad Arezzo).
I professionisti presenti sull’albo risulteranno dalla ricerca suddivisi in due risultati:
-un elenco in basso a sinistra riporterà i nominativi presenti sull’albo;
-mentre in una mappa in basso a destra i professionisti che hanno attivato la geo-localizzazione del proprio studio appariranno con un puntatore in rosso sulla cartina della Toscana che potrà essere esplorabile attraverso lo zoom.
Potrebbe interessarti anche...
Scegli un tema
Co.Ge.A.P.S.- data decorrenza obbligo di formazione ECM
Covid-19
Questionari e sondaggi
Bilancio sociale delle attivita'
Servizi agli iscritti
ECM
Eventi
Convenzioni
News dal Presidente
Archivio news
Archivio Newsletter
Ultime News
01/04/2023CEU2023 Terzo congresso nazionale emergenza-urgenza
30/03/2023Sistema TESSERA SANITARIA: INVIO TARDIVO/OMESSO DEI DATI ALL'STS SANABILE CON LA DEFINIZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI ENTRO IL 31 OTTOBRE 2023
16/03/202318 marzo 2023 Dip.to FORLILPSI dalle 9.30 evento PSICOLOGIA PEDIATRICA E PEDIATRIA IN DIALOGO: l'importanza del lavoro integrato. Presente anche la Presidente di OPT GULINO con un intervento dedicato.
15/03/2023Partecipa in forma anonima al QUESTIONARIO e INDAGINE OPT sul benessere/malessere psicologico in Toscana, entro il 9 Aprile!
06/03/2023Comitato Pari Opportunita' del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (CNOP): ENTRO 8 APRILE si chiede a tutti gli iscritti/e la compilazione anonima di una versione rivista e aggiornata del Questionario, risultati preliminari agli Stati Generali PSICOLOGIA 2023.
X