NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Sei in:
Homepage OPT
Candidatura per la COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI PSICOLOGIA DELLUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE PER LA PROVA PRATICA VALUTATIVA PER LABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI PSICOLOGO.
Si raccolgono le candidature per far parte della Commissione Paritetica della Scuola di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze per la Prova Pratica Valutativa per l’abilitazione alla professione di Psicologo.
La riforma delle Lauree abilitanti introdotta con la legge 163/2021 stabilisce che possa essere conseguita l’abilitazione alla professione di psicologo con una prova pratica valutativa.
In particolare, l’art. 3 decreto interministeriale n.567/2022 prevede l’istituzione di una Commissione Giudicatrice della PPV (prova pratica valutativa) che sia composta da almeno quattro membri.
I membri della Commissione Giudicatrice sono, per la metà, docenti universitari di discipline psicologiche, uno dei quali con funzione di Presidente, designati dall’Ateneo presso il quale si svolge la prova e, per l’altra metà, professionisti indicati dall’Ordine degli psicologi territorialmente competente e designati dal CNOP.
I requisiti necessari per candidarsi devono essere posseduti alla data di compilazione del format:
E' possibile candidarsi entro il 23 maggio 2025 (compreso).
Per candidarsi compila il form in fondo alla pagina. Inserire nella sezione indirizzo la propria residenza o domicilio.
La nomina a Commissario di esame nella Commissione Paritetica sarà effettuata direttamente dall’Università medesima che procede all’istituzione della Commissione.
I professionisti nominati avranno il mandato per l’intero anno accademico nelle quattro sessioni di laurea.
Il compenso verrà erogato dall’Università degli Studi di Firenze
Per il 2025/2026 la Prova Pratica Valutativa si svolge in modalità on line e le sessioni sono le seguenti:
- prima settimana luglio 2025; - quarta settimana ottobre 2025;
- prima settimana febbraio 2026; - prima settimana aprile 2026;
La riforma delle Lauree abilitanti introdotta con la legge 163/2021 stabilisce che possa essere conseguita l’abilitazione alla professione di psicologo con una prova pratica valutativa.
In particolare, l’art. 3 decreto interministeriale n.567/2022 prevede l’istituzione di una Commissione Giudicatrice della PPV (prova pratica valutativa) che sia composta da almeno quattro membri.
I membri della Commissione Giudicatrice sono, per la metà, docenti universitari di discipline psicologiche, uno dei quali con funzione di Presidente, designati dall’Ateneo presso il quale si svolge la prova e, per l’altra metà, professionisti indicati dall’Ordine degli psicologi territorialmente competente e designati dal CNOP.
I requisiti necessari per candidarsi devono essere posseduti alla data di compilazione del format:
- iscrizione all’albo degli Psicologi della Toscana;
- 5 anni di anzianità di iscrizione all’albo degli Psicologi;
- disponibilità ad essere nominati dall’Università degli Studi di Firenze nella Commissione di esame.
E' possibile candidarsi entro il 23 maggio 2025 (compreso).
Per candidarsi compila il form in fondo alla pagina. Inserire nella sezione indirizzo la propria residenza o domicilio.
La nomina a Commissario di esame nella Commissione Paritetica sarà effettuata direttamente dall’Università medesima che procede all’istituzione della Commissione.
I professionisti nominati avranno il mandato per l’intero anno accademico nelle quattro sessioni di laurea.
Il compenso verrà erogato dall’Università degli Studi di Firenze
Per il 2025/2026 la Prova Pratica Valutativa si svolge in modalità on line e le sessioni sono le seguenti:
- prima settimana luglio 2025; - quarta settimana ottobre 2025;
- prima settimana febbraio 2026; - prima settimana aprile 2026;
X