NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Evento Eventi Patrocinati OPT Torna all'elenco
Convegno SIPPR – Sezione Giovani- Nuovi dolori,nuovi bisogni: le sfide per il giovane terapeuta sistemico nel terzo millennio
immagine articolo Convegno SIPPR – Sezione Giovani- Nuovi dolori,nuovi bisogni: le sfide per il giovane terapeuta sistemico nel terzo millennio Data evento: 28/10/2023
Location: Hotel Minerva Via Fiorentina, 4, 52100 Arezzo (AR)
Orari: 8.30-17.45

Convegno SIPPR – Sezione Giovani

Nuovi dolori, nuovi bisogni:
le sfide per il giovane terapeuta sistemico nel terzo millennio

Hotel Minerva
Via Fiorentina, 4, 52100 Arezzo (AR)

Sabato, 28 Ottobre 2023

Plenaria
8.30 – 9.15 Registrazione partecipanti
9.15 – 9.45 Introduzione ai temi del convegno
Saluto del presidente SIPPR, Daniela Tortorelli
Saluto del presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana, Maria Antonietta Gulino
9.45 – 11.00 Tre past…per guardare avanti
Dialogo con Pasquale Chianura, Gianmarco Manfrida, Rossella Aurilio - Chair: Daniela Tortorelli
11.00-11.15 Coffee Break
Sessioni Parallele
11.15-13.00
Sala A Nuove sfide per la didattica – Chair: Bartolo Cassaglia
Sala B Ricerca e clinica: prospettive di integrazione quali possibilità – Chair: Enrico Caruso
-
Il terapeuta nella Terra-di-mezzo: uno sguardo verso ciò che muta nella clinica del Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale – Denaro F., Neri A., Comparetti G., Bacci E., Del Fava T., Cirrincione A., Gori C., Cappelli C., Azzini C., Tortorelli D.
Sala C La relazione terapeutica: nuovi strumenti e creatività – Chair: Paolo Bucci
-
Le pratiche dialogiche nella terapia familiare: dialogica-mente e mente-dialogica – Boni C., Marconi V., Vittori M.L., De Gregorio F.
-
Il corpo parla per me (sotto MIA dettatura!): spunti teorici ed esperienze cliniche sull’utilizzo dei tatuaggi in psicoterapia, Pazzaglia I.
-
13.00-14.00 Pausa Pranzo
Sessioni Parallele
14.00-15.00
Sala A Online: limiti, risorse e possibilità - Chair: Patrizia Frongia
-
Videogiochi e terapia: sogno o son desto? -De Biase M., Fedi E., Pelagalli S., Eisenberg E., Manfrida G.
Sala B Nuove configurazioni familiari – Chair: Lia Mastropaolo
Sala C L’onda lunga della pandemia – Chair: Silvia Grassitelli
15.00-16.00
Sala A Anni 20: quale adolescenza? – Chair: Fabiana Montella
Sala B L’infanzia “in un mondo che…” – Chair: Maria Rosaria Menafro
Sala C Dipendenze e dintorni – Chair: Norma Sardella
16.00-17.00
Sala A Dimensione corporea e assetti familiari – Chair: Ester Livia Di Caprio
-
Ogni crescita ha il suo dolore: terapia individuale nel trattamento del vaginismo - Benvenuti C., Pampaloni D.
Sala B Tutto è relazione: l’incontro terapeutico nei vari contesti – Chair: Giampaolo Carotenuto
-
Ricercare il problema o creare narrazioni? In un mondo che promuove l’efficacia del fare, poter sperimentare la vitalità dell’essere – De Giglio C., Marconi M.C.
- Prendersi cura al di la? della presa in carico: il contributo della psicologia nei contesti sociali- D’Anna N., Imbimbo M.
Sala C Criticità e drop out in psicoterapia – Chair: Barbara Bertelli
-
Intervisione dal vivo come antidoto alle fatiche dell’online - Caputo A., D’Anna N., Imbimbo M.
-
Mentirò fino ad ammazzarmi. Fiducia e creatività nella relazione terapeutica – Bovio V.
Plenaria
17.00-17.45 Cosa mettere nello zaino relazionale del giovane terapeuta del terzo millennio
– Chair: Tortorelli D.

Scarica l'allegato
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, oltre agli eventi organizzati dall'Ordine, vengono pubblicati corsi e iniziative d’interesse per la formazione in psicologia promossi da terzi.
Gli eventi verranno inseriti previa valutazione di rilevanza professionale da parte di un’apposita Commissione.
Il servizio qui proposto ha solo funzione divulgativa d’informazioni.
Per qualsiasi dettaglio sulle iniziative è necessario quindi rivolgersi direttamente alle segreterie organizzative specificatamente indicate.
Per richiedere la pubblicazione di un evento è necessario compilare l'apposito form in "segnala un evento" facendo riferimento alle "Linee guida per la pubblicazione degli eventi sul sito" . 




X
Ordine degli Psicologi della Toscana e terze parti utilizzano cookie per archiviare e accedere alle informazioni sul Suo dispositivo. Alcuni di questi cookie sono tecnicamente essenziali per fornire un sito web sicuro, ben funzionante e affidabile. Altri, dietro Suo consenso, per poter offrire la migliore esperienza all’utente. È possibile rivedere e modificare le scelte inerenti al consenso in qualsiasi momento.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle nostre Privacy policy e Cookie policy del sito web.
Per acconsentire all’utilizzo di tutte le tipologie di cookie clicca su "Accetta", per rifiutare clicca su "Rifiuta" o chiudi direttamente il banner. Altrimenti, per maggiori dettagli e specificare le proprie scelte, clicca su "Scopri di più e personalizza".
Rifiuta
Personalizza
Accetta