NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Evento
Torna all'elenco
Master II livello in Psicologia Pediatrica
Data evento: 08/01/2026
Durata: 11 mesi
Tipo evento: Master universitario di secondo livello
Destinatari: Laureati in Psicologia, Medicina e Chirurgia e Scienze delle Professioni Sanitarie (LM/SNT1, LM/SNT2, LM/SNT3, LM/SNT4)
Location: Department of Education, Languages, Intercultures, Literatures and Psychology Via di San Salvi, 12 Complesso di San Salvi Padiglione 26 Firenze
Provincia: Firenze
Orari: 9-13 e 14-16
Il Master si propone di approfondire specificità emotive e relazionali nella presa in carico del paziente pediatrico con malattia cronica e della sua famiglia nei percorsi di diagnosi e cura, con particolare attenzione alle esperienze nei reparti di una realtà ospedaliera, con l'obiettivo fondamentale di garantire e diffondere il principio del funzionamento integrato mente-corpo del paziente e la sua cura, nei termini di benessere fisico, psichico e sociale.
Il percorso formativo proposto dal Master presenta una duplice direzione di innovazione per il nostro territorio. La prima è costituita dalla natura multidisciplinare dell'expertise in quanto i temi saranno trattati secondo la prospettiva del medico, quella dello psicologo e quella della ricerca applicata sul tema. La seconda è rappresentata dal proporre un percorso formativo che accompagni, dalla fase iniziale a quella finale, nella presa in carico del paziente e della sua famiglia con riferimenti alla specificità delle malattie croniche affrontate.
Contatti per iscrizioni: enrica.ciucci@unifi.it
Link alla pagina del corso
Durata: 11 mesi
Tipo evento: Master universitario di secondo livello
Destinatari: Laureati in Psicologia, Medicina e Chirurgia e Scienze delle Professioni Sanitarie (LM/SNT1, LM/SNT2, LM/SNT3, LM/SNT4)
Location: Department of Education, Languages, Intercultures, Literatures and Psychology Via di San Salvi, 12 Complesso di San Salvi Padiglione 26 Firenze
Provincia: Firenze
Orari: 9-13 e 14-16
Il Master si propone di approfondire specificità emotive e relazionali nella presa in carico del paziente pediatrico con malattia cronica e della sua famiglia nei percorsi di diagnosi e cura, con particolare attenzione alle esperienze nei reparti di una realtà ospedaliera, con l'obiettivo fondamentale di garantire e diffondere il principio del funzionamento integrato mente-corpo del paziente e la sua cura, nei termini di benessere fisico, psichico e sociale.
Il percorso formativo proposto dal Master presenta una duplice direzione di innovazione per il nostro territorio. La prima è costituita dalla natura multidisciplinare dell'expertise in quanto i temi saranno trattati secondo la prospettiva del medico, quella dello psicologo e quella della ricerca applicata sul tema. La seconda è rappresentata dal proporre un percorso formativo che accompagni, dalla fase iniziale a quella finale, nella presa in carico del paziente e della sua famiglia con riferimenti alla specificità delle malattie croniche affrontate.
Contatti per iscrizioni: enrica.ciucci@unifi.it
Link alla pagina del corso
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, oltre agli eventi organizzati dall'Ordine, vengono pubblicati corsi e iniziative d’interesse per la formazione in psicologia promossi da terzi.
Gli eventi verranno inseriti previa valutazione di rilevanza professionale da parte di un’apposita Commissione.
Il servizio qui proposto ha solo funzione divulgativa d’informazioni.
Per qualsiasi dettaglio sulle iniziative è necessario quindi rivolgersi direttamente alle segreterie organizzative specificatamente indicate.
Per richiedere la pubblicazione di un evento è necessario compilare l'apposito form in "segnala un evento" facendo riferimento alle "Linee guida per la pubblicazione degli eventi sul sito" .
Gli eventi verranno inseriti previa valutazione di rilevanza professionale da parte di un’apposita Commissione.
Il servizio qui proposto ha solo funzione divulgativa d’informazioni.
Per qualsiasi dettaglio sulle iniziative è necessario quindi rivolgersi direttamente alle segreterie organizzative specificatamente indicate.
Per richiedere la pubblicazione di un evento è necessario compilare l'apposito form in "segnala un evento" facendo riferimento alle "Linee guida per la pubblicazione degli eventi sul sito" .
Seleziona il tipo di evento
X

