NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Congresso Annuale Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive (SIPF)
Data evento: 17/09/2025
Durata: 3 giorni
Tipo evento: Congresso
Prezzo: Info iscrizioni sul sito SIPF
Destinatari: psicolog-, psicoterapeut-, psichiatr-, neurolog-, fisioterapist-
Location: Via Enzo Tortora, 27 Grosseto
Provincia: Grosseto
Orari: 8.00-18.00

Congresso Annuale della Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive
Fornisce 15 ECM.
Il tema del XXXIII Congresso Nazionale SIPF 2025 è "The adaptive brain". Ad oggi il cervello è considerato un organo plastico, dinamico e costantemente volto all'adattamento. Fin dalla nascita, infatti, esso è chiamato a sviluppare comportamenti funzionali all'interazione con l'ambiente circostante, mettendo in atto processi che, influenzandosi reciprocamente, contribuiscono allo sviluppo di un'interpretazione coerente e stabile della realtà. Attraverso tali processi, il cervello impara a riconoscere i molteplici stimoli sensoriali che caratterizzano l'ambiente esterno ed interno, creando modelli predittivi in grado di anticipare gli eventi al fine di permettere una risposta comportamentale ottimale. Questa capacità dinamica e plastica permette al cervello di adattarsi ai mutamenti della persona e dell'ambiente, quali lo sviluppo, l'invecchiamento fisiologico, la variabilità degli ambienti instabili, la gestione dello spazio personale e peripersonale, le esperienze emotive, i movimenti corporei, le interazioni sociali, la neurodivergenza o la presenza di traumi, danni o patologie.

In questa cornice, il Congresso si propone di favorire un dialogo proficuo tra esperti in diverse discipline, creando un terreno fertile per la nascita di sinergie innovative e la condivisione di nuove scoperte. Attraverso un ricco programma di sessioni, esploreremo i meccanismi di adattamento del cervello ai diversi contesti, in un'ottica multidimensionale che abbraccia aspetti sensorimotori, cognitivi, affettivi e sociali. La partecipazione di studiosi provenienti da ambiti disciplinari differenti, come psicologia, biologia, fisiologia, neurologia, ingegneria e scienze del movimento umano, testimonia il nostro impegno interdisciplinare, mosso dalla consapevolezza che solo l'incontro tra questi diversi ambiti può permetterci di comprendere appieno la complessità del cervello, organo adattivo per eccellenza.
Contatti per iscrizioni: www.sipf.it

Link alla pagina del corso
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, oltre agli eventi organizzati dall'Ordine, vengono pubblicati corsi e iniziative d’interesse per la formazione in psicologia promossi da terzi.
Gli eventi verranno inseriti previa valutazione di rilevanza professionale da parte di un’apposita Commissione.
Il servizio qui proposto ha solo funzione divulgativa d’informazioni.
Per qualsiasi dettaglio sulle iniziative è necessario quindi rivolgersi direttamente alle segreterie organizzative specificatamente indicate.
Per richiedere la pubblicazione di un evento è necessario compilare l'apposito form in "segnala un evento" facendo riferimento alle "Linee guida per la pubblicazione degli eventi sul sito" . 




X
Ordine degli Psicologi della Toscana e terze parti utilizzano cookie per archiviare e accedere alle informazioni sul Suo dispositivo. Alcuni di questi cookie sono tecnicamente essenziali per fornire un sito web sicuro, ben funzionante e affidabile. Altri, dietro Suo consenso, per poter offrire la migliore esperienza all’utente. È possibile rivedere e modificare le scelte inerenti al consenso in qualsiasi momento.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle nostre Privacy policy e Cookie policy del sito web.
Per acconsentire all’utilizzo di tutte le tipologie di cookie clicca su "Accetta", per rifiutare clicca su "Rifiuta" o chiudi direttamente il banner. Altrimenti, per maggiori dettagli e specificare le proprie scelte, clicca su "Scopri di più e personalizza".
Rifiuta
Personalizza
Accetta