NoMessaggio
    X
NoMessaggio
    X
Evento              	
                    Torna all'elenco
                                     
                PSICOLOGIA GIURIDICA - Danno biologico di natura psichica: valutazione e quantificazione in percentuale
                    	
                	
										                        
			                             
                        Data evento: 01/04/2023						
Durata: 1 mese
Tipo evento: Corso di formazione
Prezzo: ? 366,00 (IVA inclusa)
Destinatari: Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Neurologi, Medici legali, studenti di Psicologia (triennale e/o specialistica)
Location: Online Milano
Provincia: Milano
Orari: 9.00 - 17.00
La specificità del presente evento formativo, FAD sincrono ossia in diretta web, organizzato dal Centro di Psicologia Giuridica di Studio Associato RiPsi, riconosciuto e accreditato da ASST Regione Lombardia, consiste nel fornire conoscenze, competenze e strumenti adeguati, a coloro che intendono esercitare la professione nel contesto giuridico/forense in ambito civile, ad esempio in qualità di Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) e/o Consulente Tecnico di Parte (CTP), in merito ai contesti di valutazione e quantificazione in percentuale del danno biologico di natura psichica.
Il corso è relativo a tutti i contesti in cui è richiesta una valutazione del danno biologico di natura psichica; rientrano in questa categoria, ad esempio, la valutazione del mobbing, delle psicopatologie insorte a seguito di incidente (stradale, lavorativo, ecc.), del danno psichico da lutto, casi di malasanità, abusi sessuali, stalking, bullismo, ecc. Obiettivo del modulo è di fornire gli strumenti e le metodologie necessarie per la valutazione e la quantificazione in percentuale del danno biologico di natura psichica, per poi giungere alla stesura della relazione peritale.
Verrà illustrato in sintesi il processo psicodiagnostico forense come metodologia d'elezione al fine di fornire valutazioni il più possibile obiettive; infatti, è proprio grazie al rigore metodologico delle valutazioni compiute che è possibile giungere alla formulazione di giudizi più oggettivi ed esaurienti, tali da trovare maggiore considerazione in Tribunale.
Contatti per iscrizioni: info@studioripsi.it
Link alla pagina del corso
                    
                Durata: 1 mese
Tipo evento: Corso di formazione
Prezzo: ? 366,00 (IVA inclusa)
Destinatari: Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Neurologi, Medici legali, studenti di Psicologia (triennale e/o specialistica)
Location: Online Milano
Provincia: Milano
Orari: 9.00 - 17.00
La specificità del presente evento formativo, FAD sincrono ossia in diretta web, organizzato dal Centro di Psicologia Giuridica di Studio Associato RiPsi, riconosciuto e accreditato da ASST Regione Lombardia, consiste nel fornire conoscenze, competenze e strumenti adeguati, a coloro che intendono esercitare la professione nel contesto giuridico/forense in ambito civile, ad esempio in qualità di Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) e/o Consulente Tecnico di Parte (CTP), in merito ai contesti di valutazione e quantificazione in percentuale del danno biologico di natura psichica.
Il corso è relativo a tutti i contesti in cui è richiesta una valutazione del danno biologico di natura psichica; rientrano in questa categoria, ad esempio, la valutazione del mobbing, delle psicopatologie insorte a seguito di incidente (stradale, lavorativo, ecc.), del danno psichico da lutto, casi di malasanità, abusi sessuali, stalking, bullismo, ecc. Obiettivo del modulo è di fornire gli strumenti e le metodologie necessarie per la valutazione e la quantificazione in percentuale del danno biologico di natura psichica, per poi giungere alla stesura della relazione peritale.
Verrà illustrato in sintesi il processo psicodiagnostico forense come metodologia d'elezione al fine di fornire valutazioni il più possibile obiettive; infatti, è proprio grazie al rigore metodologico delle valutazioni compiute che è possibile giungere alla formulazione di giudizi più oggettivi ed esaurienti, tali da trovare maggiore considerazione in Tribunale.
Contatti per iscrizioni: info@studioripsi.it
Link alla pagina del corso
Disclaimer 
                    	Nella sezione “EVENTI” del sito, oltre agli eventi organizzati dall'Ordine, vengono pubblicati corsi e iniziative d’interesse per la formazione in psicologia promossi da terzi.
Gli eventi verranno inseriti previa valutazione di rilevanza professionale da parte di un’apposita Commissione.
Il servizio qui proposto ha solo funzione divulgativa d’informazioni.
Per qualsiasi dettaglio sulle iniziative è necessario quindi rivolgersi direttamente alle segreterie organizzative specificatamente indicate.
Per richiedere la pubblicazione di un evento è necessario compilare l'apposito form in "segnala un evento" facendo riferimento alle "Linee guida per la pubblicazione degli eventi sul sito" .
 
 
 
        	Gli eventi verranno inseriti previa valutazione di rilevanza professionale da parte di un’apposita Commissione.
Il servizio qui proposto ha solo funzione divulgativa d’informazioni.
Per qualsiasi dettaglio sulle iniziative è necessario quindi rivolgersi direttamente alle segreterie organizzative specificatamente indicate.
Per richiedere la pubblicazione di un evento è necessario compilare l'apposito form in "segnala un evento" facendo riferimento alle "Linee guida per la pubblicazione degli eventi sul sito" .
Seleziona il tipo di evento
 
X
        
        
    

 
         