NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
BONUS PSICOLOGICO INDICAZIONI PER I PROFESSIONISTI
10/05/2025
immagine articolo BONUS PSICOLOGICO INDICAZIONI PER I PROFESSIONISTI Per poter aderire bisogna:
  1. Essere regolarmente iscritto all’Albo degli Psicologi.
  2. Avere l’annotazione o riconoscimento dell’abilitazione all’esercizio della psicoterapia
  3. Esercitare come libero professionista (cioè poter emettere fattura)

Procedura per aderire / iscriversi alla lista
Accedi all’Area Riservata del CNOP / Portale “psy.it”  l’adesione alla misura va fatta tramite un modulo disponibile nell’area riservata del sito del Consiglio Nazionale degli Ordini Psicologi 

Compilare il form di adesione
Il form richiederà dati professionali come il numero d’iscrizione all’Ordine, la qualifica di psicoterapeuta, dati per l’attività libera professionale (indirizzi, IBAN, ecc.).
Una volta compilato, il CNOP trasmetterà all’INPS l’elenco dei professionisti aderenti

Aggiornamento periodico
L’elenco dei professionisti aderenti viene aggiornato periodicamente dal CNOP e inviato all’INPS, che lo rende disponibile ai beneficiari del bonus nel portale INPS

Accesso al servizio INPS “Contributo sessioni di psicoterapia”    vai a "utilizza il servizio" 
Una volta che sei incluso nell’elenco degli aderenti tramite la procedura sopra, puoi accedere alla parte riservata ai professionisti nel servizio INPS che gestisce il Bonus psicologo (con credenziali SPID, CIE o CNS). Da lì potrai registrare le sedute, fatturare e ricevere il rimborso direttamente dall’INPS secondo le modalità previste
vai a "utilizza il servizio"  Accedi come professionista  Nella schermata iniziale seleziona “Professionista sanitario”
“Gestione beneficiari”
 Inserisci il codice univoco INPS ricevuto dal paziente.
 Verifica i dati e conferma di voler effettuare sedute per questo beneficiario.
Inserisci le sedute e le fatture

Per ogni seduta vai su “Gestione sedute”  Inserisci le sedute e le fatture seguendo le istruzioni

Sempre nella piattaforma, sezione “Stato pagamenti / rimborsi”, puoi:
-Vedere le sedute registrate - Verificare se la tua richiesta è stata approvata - Controllare l’esito del pagamento



Alcuni dettagli di riferimento per il 2025

  • Il bonus psicologo è attivo nel 2025 con finestra per la presentazione delle domande dal 15 settembre al 14 novembre 2025 per i cittadini. 
  • Nelle istruzioni INPS 2025 si specifica che, all’atto dell’adesione, il contributo viene erogato direttamente al professionista (entro i limiti per seduta e importi complessivi).
  • Il professionista deve avere dati coerenti con la propria attività (IBAN, indirizzi) nel modulo dell’adesione, perché saranno usati per il rimborso.
  • Chi aderisce può modificare i propri dati su quella piattaforma
Potrebbe interessarti anche...
X
Ordine degli Psicologi della Toscana e terze parti utilizzano cookie per archiviare e accedere alle informazioni sul Suo dispositivo. Alcuni di questi cookie sono tecnicamente essenziali per fornire un sito web sicuro, ben funzionante e affidabile. Altri, dietro Suo consenso, per poter offrire la migliore esperienza all’utente. È possibile rivedere e modificare le scelte inerenti al consenso in qualsiasi momento.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle nostre Privacy policy e Cookie policy del sito web.
Per acconsentire all’utilizzo di tutte le tipologie di cookie clicca su "Accetta", per rifiutare clicca su "Rifiuta" o chiudi direttamente il banner. Altrimenti, per maggiori dettagli e specificare le proprie scelte, clicca su "Scopri di più e personalizza".
Rifiuta
Personalizza
Accetta