NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROVA PRATICA VALUTATIVA DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI PSICOLOGO - PISA
30/06/2023
immagine articolo COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROVA PRATICA VALUTATIVA DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI PSICOLOGO - PISA La riforma delle Lauree abilitanti introdotta con la legge 163/2021 stabilisce che possa essere conseguita l’abilitazione alla professione con una prova pratica valutativa.
In particolare, l’art. 3 decreto interministeriale n.567/2022 prevede l’istituzione di una commissione giudicatrice della PPV (prova pratica valutativa) che sia composta da almeno quattro membri.

I membri della commissione giudicatrice sono, per la metà, docenti universitari di discipline psicologiche, uno dei quali con funzione di Presidente, designati dall’Ateneo presso il quale si svolge la prova e, per l’altra metà, professionisti designati dall’Ordine degli psicologi territorialmente competente, iscritti da almeno cinque anni al relativo Albo professionale.

I requisiti necessari per candidarsi devono essere posseduti alla data di compilazione del format:
- iscrizione all’albo degli Psicologi della Toscana;
- 5 anni di anzianità di iscrizione all’albo degli psicologi.
- disponibilità ad essere nominati dall’Università di Pisa nella commissione di esame.

Questo il link per dare la propria disponibilità: www.ordinepsicologitoscana.it/form/Commissione-PPV-Universita-diPisa

Tutte le candidature saranno raccolte e inserite in un apposito albo (con validità di 2 anni) da cui l’Ordine attingerà con la modalità di estrazione per sorteggio del numero dei nominativi richiesti dall’Università, oltre ai possibili sostituti.

E' possibile candidarsi entro lunedi 10 Luglio 2023 (compreso).

La nomina a commissario di esame nella commissione paritetica sarà effettuata direttamente dall’Università medesima che procede all’istituzione della commissione.
Nel caso in cui il sorteggio dovesse essere fatto in anni successivi a quello di istituzione dell'elenco, l’Ordine contatterà il professionista per la conferma della disponibilità inviata prima di comunicare il nominativo all’Università.
Potrebbe interessarti anche...
X
Ordine degli Psicologi della Toscana e terze parti utilizzano cookie per archiviare e accedere alle informazioni sul Suo dispositivo. Alcuni di questi cookie sono tecnicamente essenziali per fornire un sito web sicuro, ben funzionante e affidabile. Altri, dietro Suo consenso, per poter offrire la migliore esperienza all’utente. È possibile rivedere e modificare le scelte inerenti al consenso in qualsiasi momento.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle nostre Privacy policy e Cookie policy del sito web.
Per acconsentire all’utilizzo di tutte le tipologie di cookie clicca su "Accetta", per rifiutare clicca su "Rifiuta" o chiudi direttamente il banner. Altrimenti, per maggiori dettagli e specificare le proprie scelte, clicca su "Scopri di più e personalizza".
Rifiuta
Personalizza
Accetta