NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Lauree abilitanti - LE NOVITA'
22/06/2022
immagine articolo Lauree abilitanti - LE NOVITA'
Approvata la Legge in senato il 28 ottobre 2021
La laurea in psicologia è tra quelle che vedrà cambiare le modalità per l’abilitazione alla professione.
Per avere maggiori informazioni sulla notizia del giugno 2021 qui 

La Legge 8 novembre 2021 n. 163 ha introdotto l’abilitazione della laurea magistrale in psicologia.


Per coloro che abbiano già conseguito o che conseguono la laurea magistrale in Psicologia in base ai previgenti ordinamenti didattici non abilitanti, l’art. 7 della legge rinvia all’adozione di un decreto ministeriale la disciplina della abilitazione dell’esercizio della professione previo il superamento di un tirocinio pratico valutativo e di una prova valutativa.
Con il Decreto 567 del 20.06.2022 adottato congiuntamente dal Ministro dell’Università e Ministro della Salute si definiscono i percorsi per l’ottenimento dell’abilitazione:
Laurea in Psicologia e successivo svolgimento di un Tirocinio pratico valutativo e il superamento di una prova pratica valutativa.
 
Nel decreto in allegato il dettaglio di tutte le specifiche richieste, in particolare il tirocinio deve essere svolto presso una struttura accreditata e contrattualizzata con il SSN, o in mancanza presso enti esterni convenzionati con l’università, deve riconoscere 30 crediti formativi universitari (CFU), deve avere una durata complessiva di 750 ore. Una volta concluso il tirocinio sarà possibile sostenere la prova valutativa presso l’università sede di corso della laurea magistrale e si svolgerà solo in modalità orale per colloquio.
La commissione sarà composta da almeno quattro membri e formata per metà da docenti universitari e per metà da professionisti designati dall’Ordine che abbiano l’iscrizione da almeno 5 anni, sarà superata con il conseguimento di un punteggio di almeno 60/100.
Per maggiori informazioni di dettaglio è allegato il decreto ministeriale e per quanto non ivi contemplato è possibile rivolgersi alle Università.
 


Condividi questa notizia su   
Potrebbe interessarti anche...
X
Ordine degli Psicologi della Toscana e terze parti utilizzano cookie per archiviare e accedere alle informazioni sul Suo dispositivo. Alcuni di questi cookie sono tecnicamente essenziali per fornire un sito web sicuro, ben funzionante e affidabile. Altri, dietro Suo consenso, per poter offrire la migliore esperienza all’utente. È possibile rivedere e modificare le scelte inerenti al consenso in qualsiasi momento.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle nostre Privacy policy e Cookie policy del sito web.
Per acconsentire all’utilizzo di tutte le tipologie di cookie clicca su "Accetta", per rifiutare clicca su "Rifiuta" o chiudi direttamente il banner. Altrimenti, per maggiori dettagli e specificare le proprie scelte, clicca su "Scopri di più e personalizza".
Rifiuta
Personalizza
Accetta