NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
BONUS DI 200 EURO AGLI AUTONOMI E AI PROFESSIONISTI ISCRITTI ALLE CASSE PROFESSIONALI - termine entro 30/11 prossimo.
19/09/2022
immagine articolo BONUS DI 200 EURO AGLI AUTONOMI E AI PROFESSIONISTI ISCRITTI ALLE CASSE PROFESSIONALI - termine entro 30/11 prossimo. Come precedentemente avvisato dalle ore 12 di lunedì 26 settembre, i lavoratori autonomi iscritti all’Inps e i professionisti associati alle Casse di previdenza private potranno richiedere sui siti dei propri enti pensionistici l’indennità da 200 euro (occorre SPID o CIE o CNS).Non è un click day! La domanda potrà essere inviata entro Il 30 novembre, in ogni caso prima sarà inviata la richiesta prima si percepirà l'indennità.


Decreto Interministeriale, per la richiesta dell’indennità una tantum prevista dall’articolo 33 del DL 50/2022 in chiave anti inflazione, pertanto grazie al consulente dell'Ordine suggeriamo di verificare di possedere le credenziali per accedere al sito dell'INPS (SPID-CIE-CNS) o alla cassa professionale di appartenenza,  nonché di avere pronto sul pc una scansione del documento di identità valido e della la tessera sanitaria da allegare alla stessa.

La citata indennità pari ad euro 200 spetta ai lavoratori autonomi e ai professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’Inps nonché ai professionisti iscritte alle Casse privatizzate (gli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza di cui al Dlgs 599/1994 e al Dlgs 103/1996) che nel periodo di imposta 2021 abbiano percepito un reddito complessivo non superiore ai 35.000 euro.

In particolare gli elementi necessari da possedere congiuntamente per richiedere il contributo in oggetto sono i seguenti:

- per gli aderenti al regime ordinario o semplificato: aver percepito un reddito complessivo nell’anno 2021 non superiore ai 35.000 euro al netto dei contributi previdenziali ed assistenziali;
sono esclusi: i trattamenti di fine rapporto comunque denominati, il reddito della casa di abitazione e le competenze arretrate sottoposte a tassazione separata
[Reddito di riferimento = RN1 colonna 5 Modello DPF/2022 – (contrib. previdenziali e assistenziali + reddito prima casa abitazione principale)]. Per gli aderenti al regime dei minimi o “forfettari o aver percepito un reddito complessivo nell’anno 2021 non superiore ai 35.000 euro soggetto ad imposta sostitutiva indicato rispettivamente nel rigo LM 10 ( minimi e nel rigo LM38 ( forfet t ari quindi già al netto dei contributi previdenziali e assistenziali (salvo quelli riportati nel quadro RP);

-essere iscritti alle gestioni previdenziali in data antecedente al 18 maggio 2022 ;

-avere effettuato, entro il 18 maggio 2022, almeno un versamento, totale o parziale, per la contribuzione dovuta alla gestione di iscrizione alla quale è richiesta l’indennità, con competenza a decorrere dall anno 2020 (tale requisito non si applica ai contribuenti per i quali non risultano
scadenze ordinarie di pagamento entro la data di entrata in vigore del DL 50/20 22 );

- non aver già fruito del bonus 200 euro in qualità di lavoratore dipendente o pensionato (art. 31 e 32 DL 50/2022).


I lavoratori autonomi ed i professionisti sono tenuti a presentare apposita domanda all INPS o alla
cassa di previdenza di appartenenza appartenenza;
la domanda dovrà essere presentata all’INPS nell’ipotesi in cui il beneficiario risulti iscritto contemporaneamente sia in una gestione INPS sia in una cassa professionale.

Per presentare la domanda di cui sopra, sarà necessario essere in possesso delle credenziali per l'accesso al sito dell INPS (SPID CIE CNS) o alla cassa professionale di appartenenza appartenenza.

L’INPS e le casse professionali erogheranno l’indennità in ordine cronologico sulla base delle domande presentate e accolte a seguito del procedimento di verifica della sussistenza dei requisiti per l’ammissione al beneficio e delle risorse disponibili; il termine ultimo per presentare la domanda è previsto nella data del 30 novembre 2022 2022.
Potrebbe interessarti anche...
X
Ordine degli Psicologi della Toscana e terze parti utilizzano cookie per archiviare e accedere alle informazioni sul Suo dispositivo. Alcuni di questi cookie sono tecnicamente essenziali per fornire un sito web sicuro, ben funzionante e affidabile. Altri, dietro Suo consenso, per poter offrire la migliore esperienza all’utente. È possibile rivedere e modificare le scelte inerenti al consenso in qualsiasi momento.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle nostre Privacy policy e Cookie policy del sito web.
Per acconsentire all’utilizzo di tutte le tipologie di cookie clicca su "Accetta", per rifiutare clicca su "Rifiuta" o chiudi direttamente il banner. Altrimenti, per maggiori dettagli e specificare le proprie scelte, clicca su "Scopri di più e personalizza".
Rifiuta
Personalizza
Accetta