NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Una svolta storica: La Toscana istituisce il Servizio di Psicologia di base territoriale. Approvata il 9 novembre la Legge che istituisce il Servizio dello Psicologo di Base!
10/11/2022
immagine articolo Una svolta storica: La Toscana istituisce il Servizio di Psicologia di base territoriale. Approvata il 9 novembre la Legge che istituisce il Servizio dello Psicologo di Base! Approvata il 9 novembre dal Consiglio Regionale la Legge che istituisce per la prima volta il Servizio dello Psicologo di Base.

È una legge chiara e di facile lettura. Il testo normativo si compone di pochi articoli, che definiscono con attenzione la struttura che la Regione intende dare al servizio.
Servizio è istituito per svolgere l’attività di assistenza psicologica primaria e per collaborare con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta nell’intercettare e rispondere ai bisogni assistenziali della popolazione. L’attività è finalizzata a garantire il benessere psicologico fornendo un primo livello di assistenza integrato con gli altri servizi sanitari e in grado di assicurare una rapida presa in carico del paziente. Lo psicologo che prende in carico la richiesta di assistenza sviluppa un programma di sostegno psicologico anche in coordinamento con le strutture di secondo livello territorialmente competenti.
Si accede allo psicologo mediante una richiesta di consulenza da parte del medico di base, del pediatra di libera scelta o di altro specialista.
Gli psicologi addetti al servizio saranno inizialmente liberi professionisti in rapporto convenzionale con le Asl, con la prospettiva futura di una implementazione permanente del servizio di assistenza psicologica fornita direttamente dal Servizio Sanitario Regionale.
I requisiti richiesti saranno oltre alla laurea in Psicologia, l’iscrizione all’albo degli Psicologi sezione A, l’assenza di rapporti di dipendenza con le strutture del servizio pubblico, ed ulteriori specifiche competenze individuate dalla Giunta Regionale con deliberazioni attuative entro 180 giorni dall’entrata in vigore della legge.
La copertura finanziaria è prevista per ciascun anno 2023 e 2024 con 350.000 euro di risorse già attribuite alle tre Asl nelle voci Tutela della salute nei finanziamenti per la garanzia dei LEA.
Di seguito, in allegato, il testo integrale della legge approvata. 
 
Condividi questa notizia su   
Potrebbe interessarti anche...
X
Ordine degli Psicologi della Toscana e terze parti utilizzano cookie per archiviare e accedere alle informazioni sul Suo dispositivo. Alcuni di questi cookie sono tecnicamente essenziali per fornire un sito web sicuro, ben funzionante e affidabile. Altri, dietro Suo consenso, per poter offrire la migliore esperienza all’utente. È possibile rivedere e modificare le scelte inerenti al consenso in qualsiasi momento.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle nostre Privacy policy e Cookie policy del sito web.
Per acconsentire all’utilizzo di tutte le tipologie di cookie clicca su "Accetta", per rifiutare clicca su "Rifiuta" o chiudi direttamente il banner. Altrimenti, per maggiori dettagli e specificare le proprie scelte, clicca su "Scopri di più e personalizza".
Rifiuta
Personalizza
Accetta