NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Aggiornamento delle modalita' di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19 - circolare Ministero Salute
09/01/2023

tenendo conto dell’Ordinanza 28 dicembre 2022 “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti gli ingressi dalla Cina. (22A07435) (G.U. Serie Generale, n. 303 del 29 dicembre 2022),e considerata l’attuale evoluzione del quadro clinico dei casi di malattia COVID-19, si aggiornano le indicazioni sulla gestione dei casi COVID-19 e dei contatti stretti di caso COVID-19.
CASI CONFERMATI
Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 sono
sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di seguito riportate:
• Per gli operatori sanitari, se asintomatici da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare non appena un test antigenico o molecolare risulti negativo.
E’ obbligatorio, a termine dell’isolamento, l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al 10mo giorno dall’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo (nel caso degli asintomatici), ed è comunque raccomandato di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati. Queste precauzioni possono essere interrotte in caso di negatività a un test antigenico o molecolare.
CONTATTI STRETTI DI CASO
A coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 è applicato
il regime dell’autosorveglianza, durante il quale è obbligatorio di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto.
Se durante il periodo di autosorveglianza si manifestano sintomi suggestivi di possibile infezione da
Sars-Cov-2, è raccomandata l’esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare per la rilevazione di SARS-CoV-2.
Gli operatori sanitari devono eseguire un test antigenico o molecolare su base giornaliera fino al quinto giorno dall’ultimo contatto con un caso confermato.
Per tutto il testo della circolare in oggetto si rimanda all'allegato sotto.
File e link correlati
Aggiornamento delle modalitŕ di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19 - circolare Ministero Salute
Potrebbe interessarti anche...
Scegli un tema
Co.Ge.A.P.S.- data decorrenza obbligo di formazione ECM
Covid-19
Questionari e sondaggi
Bilancio sociale delle attivita'
Servizi agli iscritti
ECM
Eventi
Convenzioni
News dal Presidente
Archivio news
Archivio Newsletter
Ultime News
25/01/2023AVVISO! Server email LIBERO E VIRGILIO fuoriuso, leggi le ultime comunicazioni da OPT qui:
20/01/2023E' attivo un progetto CNOP-Ministero e Universita' per il monitoraggio terapeuti aderenti al Bonus Psicologico - 40 crediti ECM
15/12/2022SUPPORTO BONUS PSICOLOGICO: EMAIL DI INPS
09/01/2023Aggiornamento delle modalita' di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19 - circolare Ministero Salute
22/12/2022E' UFFICIALE: approvata esenzione obbligo fatturazione elettronica per il 2023 per gli operatori sanitari
X