NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
ECM: Tutoraggio individuale
Ai tutor che svolgono formazione pre e post laurea prevista dalla legge e ai professionisti sanitari che svolgono attività di tutoraggio all'interno di tirocini formativi e professionalizzanti pre e post laurea previsti dalla legge è previsto il riconoscimento di 4 crediti per mese (unità mese non inferiore a 16 giorni e non superiore a 31 giorni, anche non continuativo e cumulabile nel triennio di riferimento).
Attualmente, i crediti acquisiti con il tutoraggio non possono eccedere il 60% dell’obbligo triennale individuale al netto di esoneri, esenzioni e riduzioni riportate dal triennio precedente.
Sono esclusi dal riconoscimento dei crediti per attività di tutoraggio individuale, gli assegnatari di uno specifico incarico istituzionale di insegnamento anche a titolo gratuito (docenti universitari).
Il numero dei crediti attribuiti non varia in relazione al numero dei tutorati se le attività sono svolte nel medesimo periodo.
Per ottenere i crediti ECM con l'attività di tutoraggio è necessario:
- sottostrivere l'apposita autocertificazione tutoraggio scaricabile alla sezione modulistica
- inviare l'autocertificazione corredata da un documento di identità, direttamente al Cogeaps ecm@cogeaps.it
Informazioni utili per l'autocertificazione
"Nome organizzatore" inserire "Università di..." oppure "Scuola specializzazione...."
"Obiettivo formativo" TABELLA A di solito cod. 18 "Contenuti tecnico professionali specifici di ciascuna professione...."
"Professione" TABELLA C "Psicologo"
"Disciplina" TABELLA D "Psicologia"
Attualmente, i crediti acquisiti con il tutoraggio non possono eccedere il 60% dell’obbligo triennale individuale al netto di esoneri, esenzioni e riduzioni riportate dal triennio precedente.
Sono esclusi dal riconoscimento dei crediti per attività di tutoraggio individuale, gli assegnatari di uno specifico incarico istituzionale di insegnamento anche a titolo gratuito (docenti universitari).
Il numero dei crediti attribuiti non varia in relazione al numero dei tutorati se le attività sono svolte nel medesimo periodo.
Per ottenere i crediti ECM con l'attività di tutoraggio è necessario:
- sottostrivere l'apposita autocertificazione tutoraggio scaricabile alla sezione modulistica
- inviare l'autocertificazione corredata da un documento di identità, direttamente al Cogeaps ecm@cogeaps.it
Informazioni utili per l'autocertificazione
"Nome organizzatore" inserire "Università di..." oppure "Scuola specializzazione...."
"Obiettivo formativo" TABELLA A di solito cod. 18 "Contenuti tecnico professionali specifici di ciascuna professione...."
"Professione" TABELLA C "Psicologo"
"Disciplina" TABELLA D "Psicologia"
File e link correlati
Autocertificazione tutoraggio
Potrebbe interessarti anche...
Come fare per:
Elenco pagine
SANZIONI E RAVVEDIMENTO PER LE COMUNICAZIONI AL SISTEMA TESSERA SANITARIA
SANZIONI E RAVVEDIMENTO PER LE COMUNICAZIONI AL SISTEMA TESSERA SANITARIA
Il dottore in tecniche psicologiche. Iscritti Albo B / Sezione B
ECM: BONUS COVID 2020 e nuovi criteri di riconoscimento crediti alle attivita' ECM
Tirocini formativi e di orientamento
Elenco pagine
Temi sezione Come fare per
ECM
Revisione periodica dell'Albo - condizione professionale
Albo tutte le informazioni
Accedere all'Area Riservata
Studio professionale in abitazione - parere
Tessera Sanitaria
Lavorare in ambito clinico
Lavorare con la Scuola
La prestazione professionale: gli adempimenti
Lavorare in ambito forense
PEC Posta elettronica certificata
Farsi pubblicità
Fisco e previdenza
Pubblicare un evento su questo sito
Chiedere il patrocinio per un evento
Iscriversi a un evento
Ottenere il riconoscimento titoli
Notule, tariffa professionale e pareri congruita'
Psicologia ambulatoriale
Modulistica OPT
Tirocinio professionalizzante per l'esame di Stato
Esame di Stato