NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
ECM: TRIENNIO 2023/2025
il nuovo triennio formativo è iniziato in maniera ordinaria il 1° gennaio 2023 e terminerà il 31 dicembre 2025.
2023/2025 sono previsti 150 CREDITI.
Eventueli riduzioni sono state calcolate in base al numero di crediti acquisito nel triennio precedente o in base al soddisfacimento del dossier formativo.
I crediti possono essere acquisiti durante tutto il periodo senza specifico numero annuale.
Tutti i professionisti sanitari che hanno raggiunto il fabbisogno relativo al triennio precedente (2020-2022) possono utilizzare i crediti acquisiti a partire dal 1° gennaio 2023 per l’assolvimento dell’obbligo relativo al triennio 2023-2025.
I professionisti che non dovessero aver soddisfatto il fabbisogno relativo al triennio 2020-2022, possono utilizzare i crediti che verranno acquisiti prima del 31 dicembre 2023 per colmare il relativo debito e mettersi in regola. Rimane in capo al professionista la scelta se - e in che misura - trasferire i crediti del 2023 nel triennio precedente oppure conservarli per il triennio in corso.
Il Professionista può verificare il proprio obbligo formativo ECM accedendo all’area riservata del Co.Ge.A.P.S. tramite SPID: https://application.cogeaps.it/login/ Co.Ge.A.P.S. è l’unica piattaforma di riferimento per la gestione dei crediti ECM dei professionisti sanitari.
2023/2025 sono previsti 150 CREDITI.
Eventueli riduzioni sono state calcolate in base al numero di crediti acquisito nel triennio precedente o in base al soddisfacimento del dossier formativo.
I crediti possono essere acquisiti durante tutto il periodo senza specifico numero annuale.
Tutti i professionisti sanitari che hanno raggiunto il fabbisogno relativo al triennio precedente (2020-2022) possono utilizzare i crediti acquisiti a partire dal 1° gennaio 2023 per l’assolvimento dell’obbligo relativo al triennio 2023-2025.
I professionisti che non dovessero aver soddisfatto il fabbisogno relativo al triennio 2020-2022, possono utilizzare i crediti che verranno acquisiti prima del 31 dicembre 2023 per colmare il relativo debito e mettersi in regola. Rimane in capo al professionista la scelta se - e in che misura - trasferire i crediti del 2023 nel triennio precedente oppure conservarli per il triennio in corso.
Il Professionista può verificare il proprio obbligo formativo ECM accedendo all’area riservata del Co.Ge.A.P.S. tramite SPID: https://application.cogeaps.it/login/ Co.Ge.A.P.S. è l’unica piattaforma di riferimento per la gestione dei crediti ECM dei professionisti sanitari.
Potrebbe interessarti anche...
ECM:
Elenco pagine
Elenco pagine
Temi Come fare per
X