NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
ECM: Differenza tra crediti formativi universitari (CFU) e crediti ECM
In generale i corsi universitari che rilasciano CFU non possono essere considerati utili ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi ECM ma danno diritto all'esonero.
I CFU sono diversi dai crediti formativi ECM e non possono essere trasformati in ECM.
I corsi di formazione post base propri della categoria di appartenenza aventi carattere certificativo come Master universitari di primo e secondo livello della durata di uno o più anni che erogano almeno 60 CFU/anno, danno diritto all'esonero dall’intero obbligo formativo individuale annuale ECM per la durata legale del corso.
Nel caso in cui un master eroghi 60 CFU/anno e ricada a cavallo tra 2 anni, ai fini dell'esonero verrà valorizzato l'anno di maggior impegno (frequenza).
La frequenza di corsi universitari diversi dà diritto all’esonero di 4 crediti per mese per il periodo di svolgimento del corso.
Una volta che sarà stata ultimata la frequenza del master, si dovrà inoltrare la richiesta di esonero al Co.Ge.A.P.S. ecm@cogeaps.it
I CFU sono diversi dai crediti formativi ECM, questi ultimi devono essere accreditati da un Provider (pubblico o privato) che provvede ad inserire l’evento in un piano formativo e lo registra a livello regionale o nazionale (Agenas) almeno un mese prima dall’inizio dell’evento.
I CFU sono diversi dai crediti formativi ECM e non possono essere trasformati in ECM.
I corsi di formazione post base propri della categoria di appartenenza aventi carattere certificativo come Master universitari di primo e secondo livello della durata di uno o più anni che erogano almeno 60 CFU/anno, danno diritto all'esonero dall’intero obbligo formativo individuale annuale ECM per la durata legale del corso.
Nel caso in cui un master eroghi 60 CFU/anno e ricada a cavallo tra 2 anni, ai fini dell'esonero verrà valorizzato l'anno di maggior impegno (frequenza).
La frequenza di corsi universitari diversi dà diritto all’esonero di 4 crediti per mese per il periodo di svolgimento del corso.
Una volta che sarà stata ultimata la frequenza del master, si dovrà inoltrare la richiesta di esonero al Co.Ge.A.P.S. ecm@cogeaps.it
I CFU sono diversi dai crediti formativi ECM, questi ultimi devono essere accreditati da un Provider (pubblico o privato) che provvede ad inserire l’evento in un piano formativo e lo registra a livello regionale o nazionale (Agenas) almeno un mese prima dall’inizio dell’evento.
Potrebbe interessarti anche...
Come fare per:
Elenco pagine
SANZIONI E RAVVEDIMENTO PER LE COMUNICAZIONI AL SISTEMA TESSERA SANITARIA
SANZIONI E RAVVEDIMENTO PER LE COMUNICAZIONI AL SISTEMA TESSERA SANITARIA
Il dottore in tecniche psicologiche. Iscritti Albo B / Sezione B
ECM: BONUS COVID 2020 e nuovi criteri di riconoscimento crediti alle attivita' ECM
Tirocini formativi e di orientamento
Elenco pagine
Temi sezione Come fare per
ECM
Revisione periodica dell'Albo - condizione professionale
Albo tutte le informazioni
Accedere all'Area Riservata
Studio professionale in abitazione - parere
Tessera Sanitaria
Lavorare in ambito clinico
Lavorare con la Scuola
La prestazione professionale: gli adempimenti
Lavorare in ambito forense
PEC Posta elettronica certificata
Farsi pubblicità
Fisco e previdenza
Pubblicare un evento su questo sito
Chiedere il patrocinio per un evento
Iscriversi a un evento
Ottenere il riconoscimento titoli
Notule, tariffa professionale e pareri congruita'
Psicologia ambulatoriale
Modulistica OPT
Tirocinio professionalizzante per l'esame di Stato
Esame di Stato