NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Psicoterapia: annotazione sull'Albo
Per ottenere l'annotazione sull'Albo dell'esercizio dell'attività psicoterapeutica è necessario compilare la domanda utilizzando l'apposito modulo con marca da bollo da € 16 ed inviarla completa degli allegati richiesti per raccomandata all'indirizzo dell'Ordine: Via Panciatichi 38/5 - 50127 Firenze.
Da adesso è possibile fare l'inoltro della domanda anche per via telematica tramite PEC all’indirizzo psicologi.toscana@pec.it
ESCLUSIVAMENTE IN FORMATO PDF .
Con l’invio telematico sarà necessario che la marca da bollo venga apposta sulla domanda e venga annullata con una sigla.
Alla documentazione già richiesta deve essere allegata anche una dichiarazione sostitutiva in cui si attesti di aver assolto al pagamento dell’imposta di bollo (si veda allegato - autocertificazione imposta di bollo).
N.B. Alla domanda deve essere allegata copia del certificato rilasciato dalla Scuola di specializzazione o copia del diploma i quali devono obbligatoriamente contenere i seguenti dati:
- l'indicazione degli anni di frequenza, quindi deve essere riportata sia la data di inizio che quella di conclusione del corso, almeno il mese e anno;
- il monte ore totale della formazione;
- la data dell'esame finale.
Se il certificato della scuola o il diploma non riporta tali dati non sarà possibile procedere con l'annotazione per mancanza dei dati di verifica del titolo da annotare.
Ad avvenuta annotazione gli uffici invieranno all'iscritto specifica comunicazione.
L'iscritto potrà scaricare il suo certificato con l’annotazione direttamente entrando nell’area riservata del nostro sito https://www.ordinepsicologitoscana.it/area_riservata_login.php
A seguito dell'inserimento nell'Albo del titolo di "Psicoterapeuta", la quota di iscrizione annuale non subisce variazioni.
- Si ricorda che, a seguito della O.M. MIUR 10/12/2004, le Scuole di specializzazione in Psicoterapia sono tenute ad ammettere ai corsi esclusivamente allievi laureati in psicologia o in medicina e chirurgia, già iscritti nei rispettivi Albi.
- E' possibile che vengano iscritti ai corsi di specializzazione anche allievi non ancora iscritti all'Albo o non ancora abilitati, ma solo a condizione che essi conseguano l'abilitazione all'esercizio professionale entro la prima sessione utile successiva all'effettivo inizio dei corsi e provvedano nei trenta giorni successivi alla decorrenza dell'abilitazione a richiedere l'iscrizione all'Albo.
File e link correlati
Modulo Domanda annotazione psicoterapia
Ordinanza Ministeriale 10 dicembre 2004
Decreto 11 dicembre 1998, n.509 sul riconoscimento degli istituti abilitati ad attivare corsi di specializzazione in psicoterapia
autocertificazione per invio telematico imposta di bollo
Potrebbe interessarti anche...
Tassa d'iscrizione all'Albo SCADENZA QUOTA E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Entro il 28.02.2023 è necessario provvedere al pagamento della tassa annuale tramite PAGO-PA. Questa nuova modalità di pagamento delle tasse d’iscrizione è obbligatoria per tutta la Pubblica Amministrazione come stabilito dal Codice dell’Amministrazione (D.Lgs. N. 82, 7 marzo 2005).
Agli iscritti verrà perciò inviato un AVVISO DI PAGAMENTO riportante il Codice Avviso e il QR Code tramite i quali è possibile procedere al pagamento.
IL PAGAMENTO PUO’ ESSERE EFFETTUATO NEL SEGUENTE MODO:

PER IL PAGAMENTO È PERCIÒ SEMPRE INDISPENSABILE AVERE A DISPOSIZIONE L’AVVISO DI PAGAMENTO CON IL CODICE AVVISO E IL QR CODE.
Se hai dubbi riguardo a PAGOPA visita il sito https://www.pagopa.gov.it/
L'importo della tassa è stabilito ogni anno dal Consiglio, all'interno di un range fissato dal Consiglio Nazionale. Per l'anno in corso, l'importo è stato fissato in € 165,00.
Con delibera G/113 del 14/11/2020, si introduce anche per la quota dell'anno 2023 la riduzione del contributo di iscrizione al 50% per coloro che si sono iscritti presso l’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Toscana per la prima volta nel corso dell’anno o dei due precedenti (ovvero 2021 e 2022).
Sono esclusi da tale agevolazione coloro che si sono già iscritti in passato presso il nostro Ordine o presso altre articolazioni territoriali dell’Ordine. Sono altresì esclusi dall'agevolazione coloro che si trasferiscono presso l’Albo della Toscana da altri Ordini. In caso di ritardo nel versamento, l'importo della tassa potrà essere è gravato dagli interessi legali e spese.
L'articolo 26, comma 2 della legge 18 febbraio 1989, n. 56 prevede che in caso di mancato pagamento della tassa di iscrizione per due anni, l'iscritto venga sospeso dall'esercizio dell'attività professionale.
Entro il 28.02.2023 è necessario provvedere al pagamento della tassa annuale tramite PAGO-PA. Questa nuova modalità di pagamento delle tasse d’iscrizione è obbligatoria per tutta la Pubblica Amministrazione come stabilito dal Codice dell’Amministrazione (D.Lgs. N. 82, 7 marzo 2005).
Agli iscritti verrà perciò inviato un AVVISO DI PAGAMENTO riportante il Codice Avviso e il QR Code tramite i quali è possibile procedere al pagamento.
IL PAGAMENTO PUO’ ESSERE EFFETTUATO NEL SEGUENTE MODO:
- accedendo alla PROPRIA AREA RISERVATA CON SPID O CIE
- sulla propria home banking, nell’apposita sezione dedicata ai pagamenti PAGO-PA, ricercando l’Ordine per nome o tramite il codice interbancario CBILL o tramite il codice fiscale (92009700458) nell’elenco delle Aziende e riportando il Codice Avviso, che bisognerà avere sempre a disposizione, e l’importo;
- presso le tabaccherie e i punti vendita SisalPay, Lottomatica, PayTipper, etc.;
- presso le banche e gli altri prestatori di servizio di pagamento (PSP) aderenti all’iniziativa tramite gli altri canali da questi messi a disposizione (come ad esempio: sportello fisico, ATM, Mobile banking, Phone banking).
- sul sito web https://toscana.psicologi.plugandpay.it avendo a disposizione il modulo di pagamento pervenuto per poter utilizzare i dati riportati, accedere alla sezione relativa agli AVVISO DA PAGARE PREDETERMINATO e inserire il Codice Avviso presente sull’AVVISO DI PAGAMENTO. E’ possibile scegliere tra gli strumenti di pagamento disponibili: carta di credito o debito o prepagata sui principali circuiti (Visa, MasterCard, VPay, Maestro, CartaSi, etc) oppure il bonifico bancario

PER IL PAGAMENTO È PERCIÒ SEMPRE INDISPENSABILE AVERE A DISPOSIZIONE L’AVVISO DI PAGAMENTO CON IL CODICE AVVISO E IL QR CODE.
Se hai dubbi riguardo a PAGOPA visita il sito https://www.pagopa.gov.it/
L'importo della tassa è stabilito ogni anno dal Consiglio, all'interno di un range fissato dal Consiglio Nazionale. Per l'anno in corso, l'importo è stato fissato in € 165,00.
Con delibera G/113 del 14/11/2020, si introduce anche per la quota dell'anno 2023 la riduzione del contributo di iscrizione al 50% per coloro che si sono iscritti presso l’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Toscana per la prima volta nel corso dell’anno o dei due precedenti (ovvero 2021 e 2022).
Sono esclusi da tale agevolazione coloro che si sono già iscritti in passato presso il nostro Ordine o presso altre articolazioni territoriali dell’Ordine. Sono altresì esclusi dall'agevolazione coloro che si trasferiscono presso l’Albo della Toscana da altri Ordini. In caso di ritardo nel versamento, l'importo della tassa potrà essere è gravato dagli interessi legali e spese.
L'articolo 26, comma 2 della legge 18 febbraio 1989, n. 56 prevede che in caso di mancato pagamento della tassa di iscrizione per due anni, l'iscritto venga sospeso dall'esercizio dell'attività professionale.
Albo tutte le informazioni:
Elenco pagine
Elenco pagine
Temi Come fare per
X