NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Evento Riunioni Consiglio OPT Torna all'elenco File e link correlati
I FLUSSI MIGRATORI INTERNAZIONALI DAL PUNTO DI VISTA GIURIDICO, SOCIOLOGICO E ANTROPOLOGICO
immagine articolo I FLUSSI MIGRATORI INTERNAZIONALI DAL PUNTO DI VISTA GIURIDICO, SOCIOLOGICO E ANTROPOLOGICO Data evento: 28/10/2022
Durata: 3 ore
Tipo evento: webinar formativo - GDL Psicologia dell' ACCOGLIENZA
Prezzo: gratuito
Location: Webinar su piattaforma zoom meeting
Orari: dalle 14.30 alle 17.30

1° Ciclo di webinar promossi dal GDL Psicologia dell’ACCOGLIENZA

28 Ottobre 2022 dalle 14.30 alle 17.30



I FLUSSI MIGRATORI INTERNAZIONALI DAL PUNTO DI VISTA GIURIDICO, SOCIOLOGICO E ANTROPOLOGICO



Le migrazioni internazionali costituiscono un fenomeno altamente complesso, la cui comprensione richiede la presa in considerazione di eventi, fenomeni e processi articolati nel tempo (il prima, il durante e il dopo della migrazione) e nello spazio (i molti là di provenienza e di passaggio, il qui e gli eventuali altrove a venire).
Di conseguenza, per gli psicologi, comprendere l’altro che si incontra nei diversi contesti dell’attività professionale (servizio sanitario pubblico, studio privato, scuola, ecc.) richiede l’acquisizione di conoscenze e competenze plurime e multidisciplinari.

Diventa sempre più importante essere competenti sui processi di discriminazione e razzismo nelle società di accoglienza e sui loro effetti, sugli status giuridici posseduti dai migranti a cui corrispondono diritti differenziali, sulle difficoltà dei percorsi di inclusione, sulla complessità dei processi di acculturazione, sulla ricchezza di visioni della persona, della salute, della malattia e della cura di cui sono vettori i migranti.

Tutto ciò solo per citare alcuni esempi.
Questo primo seminario intende offrire ai colleghi la possibilità di un confronto con lo sguardo attraverso cui altre professioni leggono, interpretano e comprendono il fenomeno migratorio. Sarà così possibile stabilire alcune coordinate generali (antropologiche, sociologiche, giuridiche) nel cui ambito inserire gli approfondimenti dei prossimi webinar e, più in generale, il lavoro psicologico nei processi di accoglienza dei flussi di persone in arrivo da altri paesi e impegnati in difficili processi di radicamento.


PROGRAMMA:

14:30 -Saluti Istituzionali Maria Antonietta Gulino - Presidente Ordine degli Psicologi della Toscana
Introduzione al webinar
Sergio Zorzetto - Coordinamento GDL

14:40 - Inquadramenti giuridici delle migrazioni internazionali e accesso alla salute
Noris Morandi - Avvocato del Foro di Firenze, Referente regionale ASGI

15:25 - I flussi migratori internazionali in Toscana: un profilo sociologico e demografico
Fabio Bracci - Sociologo

16:10 - L’alterità culturale: il contributo dell’etnografia e dell’antropologia alla comprensione delle relazioni d’aiuto transculturali
Tommaso Sbriccoli - Antropologo Culturale

16:55 - Discussione

PER ISCRIZIONI

al 1° ciclo di webinar su piattaforma ZOOM MEETING
Cliccare QUI

Scarica l'allegato
Disclaimer Nella sezione "Calendario Consiglio" è presente il calendario delle riunioni del Consiglio alle quali gli iscritti possono assistere.
Per ragioni organizzative, è necessario comunicare la propria partecipazione inviando con tre giorni di anticipo una mail a:
mail@psicologia.toscana.it.
X
Ordine degli Psicologi della Toscana e terze parti utilizzano cookie per archiviare e accedere alle informazioni sul Suo dispositivo. Alcuni di questi cookie sono tecnicamente essenziali per fornire un sito web sicuro, ben funzionante e affidabile. Altri, dietro Suo consenso, per poter offrire la migliore esperienza all’utente. È possibile rivedere e modificare le scelte inerenti al consenso in qualsiasi momento.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle nostre Privacy policy e Cookie policy del sito web.
Per acconsentire all’utilizzo di tutte le tipologie di cookie clicca su "Accetta", per rifiutare clicca su "Rifiuta" o chiudi direttamente il banner. Altrimenti, per maggiori dettagli e specificare le proprie scelte, clicca su "Scopri di più e personalizza".
Rifiuta
Personalizza
Accetta