NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
BONUS PSICOLOGO: pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale!
26/06/2022

che al comma 3 definisce chi potrà accedere al bonus psicologo:
ovvero potranno presentare domanda per l’accesso al contributo fino a 600 euro i contribuenti con ISEE non superiore a 50.000 euro,
e l’ISEE sarà rilevante anche ai fini di determinare l’importo effettivamente spettante.
Ulteriori dettagli su come verrà erogato, a chi presentare domanda chi potrà accedere al fondo da 10 milioni di euro stanziato dal 2022, o altre indicazioni specifiche sono contenute nel decreto attuativo adottato dal Ministero della Salute e dal Ministero Economia e Finanza il 31 maggio 2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 148 del 27.06.2022, il cui testo è in allegato.Dopo l'ultima notizia della firma pubblicata qui il 30/05 ecco l'aggiornamento che vi dicevamo.
Entro il 27 luglio 2022 Inps comunicherà attraverso il proprio sito la data a partire dalla quale i cittadini potranno presentare la domanda.
Potranno richiedere il bonus:
le persone che si trovino in situazione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio economica.
Il cittadino potrà fare domanda all'INPS in modalità telematica (accesso Spid o Cie) ed in relazione alla fascia di reddito gli verrà attribuito un codice identificativo che darà diritto a un contributo in tre diversi scaglioni, per un importo di 600,00 euro (Isee fino a 15 mila euro) di 400,00 euro (Isee tra 15 mila e 30 mila euso) ed infine di 200,00 euro (Isee tra 30 mila e 50 mila euro).
I professionisti coinvolti nell’iniziativa sono solo PSICOLOGI iscritti all’Albo con annotazione in PSICOTERAPIA che abbiano aderito all’iniziativa mediante esplicita proceduta al Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP).
Il CNOP in questi giorni sta predisponendo un format che sarà visibile nella propria area riservata di ciascun professionista che sarà compilato ad opera del singolo psicoterapeuta.
L’Ordine nei prossimi giorni informerà tutti gli iscritti su tempi e modalità di raccolta delle adesioni dei professionisti sul sito del CNOP.
Il Professionista una volta comunicata la propria adesione al Cnop sarà inserito in un elenco, e nel caso in cui dovesse essere contattato da un cittadino dovrà successivamente autenticarsi sulla piattaforma dell’INPS accedendo con CIE o SPID o tessera sanitaria CNS, ove si richiederà di accettare le condizioni della prestazione stabilite nel decreto, e ove dovrà essere inserito il codice identificativo fornito dal beneficiario ed il proprio iban per i pagamenti delle fatture.
Il beneficio e’ riconosciuto una sola volta e deve essere utilizzato dal cittadino entro 180 giorni dalla accettazione della domanda comunicata dall' INPS.
Per leggere tutte le informazioni è possibile consultare il decreto che è allegato.
Ultime novità ed Istruzioni operative sul bonus psicologo, vedi ultima NEWS QUI:
https://www.ordinepsicologitoscana.it/notizia/20-07-2022-BONUS-PSICOLOGO-istruzioni-operative-per-la-fruizione-del-c-d-Bonus-psicologico-2022-
File e link correlati
testo decreto Bonus
Intervento del Presidente CNOP Lazzari al Convegno in Senato: Il Bonus psicologico. E oltre - 17 marzo 2022
Potrebbe interessarti anche...
Scegli un tema
Co.Ge.A.P.S.- data decorrenza obbligo di formazione ECM
Covid-19
Questionari e sondaggi
Bilancio sociale delle attivita'
Servizi agli iscritti
ECM
Eventi
Convenzioni
News dal Presidente
Archivio news
Archivio Newsletter
Ultime News
25/01/2023AVVISO! Server email LIBERO E VIRGILIO fuoriuso, leggi le ultime comunicazioni da OPT qui:
20/01/2023E' attivo un progetto CNOP-Ministero e Universita' per il monitoraggio terapeuti aderenti al Bonus Psicologico - 40 crediti ECM
15/12/2022SUPPORTO BONUS PSICOLOGICO: EMAIL DI INPS
09/01/2023Aggiornamento delle modalita' di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19 - circolare Ministero Salute
22/12/2022E' UFFICIALE: approvata esenzione obbligo fatturazione elettronica per il 2023 per gli operatori sanitari
X