NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
INCARICHI DEL PNRR AI PROFESSIONISTI
15/11/2021

La PA accende il semaforo verde! al via gli INCARICHI del PNRR AI PROFESSIONISTI
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della L. 113/2021, di conversione del DL 80/2021 c.d. Decreto Reclutamento, con misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia, Il 10 novembre scorso con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 268, è stata data attuazione a quanto previsto dal decreto del 14 ottobre 2021 del Dipartimento Funzione Pubblica, con la quale sono state sancite le “Modalità per l’istituzione degli elenchi dei professionisti e del personale in possesso di un’alta specializzazione per il PNRR”.
Pertanto, la PA ha ufficialmente aperto la selezione dei professionisti iscritti ad un albo, ad un collegio o ad un ordine professionale che dovranno compilare le loro candidature su InPA, al fine dell’ottenimento di un incarico a termine presso l’amministrazione, a livello centrale o locale, per la realizzazione delle misure incluse nel PNRR.
Come iscriversi all’elenco
Per iscriversi è necessario essere in possesso alternativamente delle credenziali Spid; Cie o CNS; quindi:
- collegarsi al sito InPA (https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login?type=USER);
- accedere con le proprie credenziali (Spid; Cie; CNS);
- completare il proprio C.V. inserendo in modo puntuale:
- indicare l’ambito territoriale di preferenza.
Le pubbliche amministrazioni inseriranno sul portale InPA avvisi pubblici per la selezione di professionisti, specificando la professionalità, la specializzazione o l'esperienza richiesta; la tipologia, la data di inizio e la durata del progetto oggetto dell'avviso; il corrispettivo previsto; l'ambito territoriale di svolgimento della prestazione; il termine entro cui l'iscritto può aderire alla procedura di selezione.
Notifica e adesione professionisti agli avvisi pubblici
Il Portale successivamente alla pubblicazione degli avvisi di cui sopra, individuerà i potenziali candidati in possesso dei requisiti richiesti, e invierà una notifica per aderire alla selezione a coloro che abbiano espresso la propria disponibilità nell’ambito territoriale corrispondente a quello indicato nell’avviso.
Conferimento di incarichi professionali
Espressa l’adesione da parte dei candidati, le PA, inviteranno al colloquio selettivo un numero di candidati per il conferimento dell’incarico pari ad almeno quattro volte il numero delle professionalità richieste. Al massimo potrà essere conferito non più di un incarico per volta.
***
Si allega il Decreto del 14 ottobre 2021 pubblicato nella GU n. 268 del 10 novembre 2021
File e link correlati
DECRETO 14.10.21
Potrebbe interessarti anche...
Scegli un tema
Co.Ge.A.P.S.- data decorrenza obbligo di formazione ECM
Split payment
Covid-19
Questionari e sondaggi
Bilancio sociale delle attivita'
Servizi agli iscritti
ECM
Tutela
Eventi
Convenzioni
News dal Presidente
Archivio news
Archivio Newsletter
Ultime News




