NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Pattuizione del compenso e Assicurazione RC
Il recente Decreto-legge n. 1 del 24 gennaio 2012 (convertito in Legge, con modificazioni dell’art. 1 comma 1, legge 24 marzo 2012, n.27) ha introdotto, nel suo articolo 9, importanti innovazioni per la categoria professionale:
Si precisa che, benché la legge obbliga alla forma scritta degli accordi pattuiti.
A proposito dell'obbligo di copertura assicurativa per la responsabilità civile, esistono alcune convenzioni stipulate dall'Ordine (VEDI CONVENZIONI) ogni professionista è comunque libero di scegliere la polizza più adatta e conveniente per la propria attività.
Nei moduli predisposti per il consenso informato, sono incluse le voci relative alla pattuizione del compenso e agli estremi della polizza assicurativa. Qualora il professionista volesse optare per un contratto verbale con il cliente potrà utilizzare i moduli come guida.
Si precisa infine che un’eventuale inottemperanza a tali prescrizioni costituisce un illecito disciplinare del professionista.
- l’abolizione delle tariffe
- la pattuizione del compenso al momento del conferimento dell’incarico
- l’obbligatoria comunicazione al cliente, in tale fase, degli estremi della copertura assicurativa per la responsabilità civile
Si precisa che, benché la legge obbliga alla forma scritta degli accordi pattuiti.
A proposito dell'obbligo di copertura assicurativa per la responsabilità civile, esistono alcune convenzioni stipulate dall'Ordine (VEDI CONVENZIONI) ogni professionista è comunque libero di scegliere la polizza più adatta e conveniente per la propria attività.
Nei moduli predisposti per il consenso informato, sono incluse le voci relative alla pattuizione del compenso e agli estremi della polizza assicurativa. Qualora il professionista volesse optare per un contratto verbale con il cliente potrà utilizzare i moduli come guida.
Si precisa infine che un’eventuale inottemperanza a tali prescrizioni costituisce un illecito disciplinare del professionista.
File e link correlati
Decreto-legge n. 233/2006
Potrebbe interessarti anche...
Come fare per:
Elenco pagine
SANZIONI E RAVVEDIMENTO PER LE COMUNICAZIONI AL SISTEMA TESSERA SANITARIA
SANZIONI E RAVVEDIMENTO PER LE COMUNICAZIONI AL SISTEMA TESSERA SANITARIA
Il dottore in tecniche psicologiche. Iscritti Albo B / Sezione B
ECM: BONUS COVID 2020 e nuovi criteri di riconoscimento crediti alle attivita' ECM
Tirocini formativi e di orientamento
Elenco pagine
Temi sezione Come fare per
ECM
Revisione periodica dell'Albo - condizione professionale
Albo tutte le informazioni
Accedere all'Area Riservata
Studio professionale in abitazione - parere
Tessera Sanitaria
Lavorare in ambito clinico
Lavorare con la Scuola
La prestazione professionale: gli adempimenti
Lavorare in ambito forense
PEC Posta elettronica certificata
Farsi pubblicità
Fisco e previdenza
Pubblicare un evento su questo sito
Chiedere il patrocinio per un evento
Iscriversi a un evento
Ottenere il riconoscimento titoli
Notule, tariffa professionale e pareri congruita'
Psicologia ambulatoriale
Modulistica OPT
Tirocinio professionalizzante per l'esame di Stato
Esame di Stato