NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Condizione professionale - dati Albo
Come prescritto dalla legge è necessario tenere aggiornati tutti i dati dell'Albo con una revisione periodica.
Anche nell’interesse dei singoli professionisti è importante aggiornare i dati relativi alla propriacondizione professionale da dipendenti pubblici o liberi professionisti.
L’art. 53 del d.lgs. n. 165 del 2001 disciplina la materia delle incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi secondo cui, in generale,
i lavoratori dipendenti delle pubbliche amministrazioni con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato non possono intrattenere altri rapporti di lavoro dipendente o autonomo o esercitare attività imprenditoriali.
Inoltre, la L. 18 febbraio 1989, n. 56 Ordinamento della professione di psicologo, ai commi 2 e 3 dell’art. 8 stabilisce che:
“I pubblici impiegati debbono, inoltre, provare, se è loro consentito l'esercizio della libera professione. Ove tale esercizio sia precluso, ne viene riportata sull'albo annotazione con la relativa motivazione.”
E ancora, all’art. 11 comma 1, lett. b della stessa legge prevede che il Consiglio pronunci d’ufficio la cancellazione dell’iscritto “nei casi di esercizio di libera professione in situazione di incompatibilità”.
E’ perciò importante che i dati dell’Albo riferiti alla condizione professionale siano sempre corretti e aggiornati.
Puoi verificare quale siano i dati attualmente in possesso di questo Ordine per quanto riguarda la tua personale condizione professionale consultando l’Albo sul sito istituzionale
e qualora risultasse non aggiornata ti invitiamo a redigere la dichiarazione sostitutiva di atto notorio sotto allegata
(allegando fotocopia del documento di identità ed eventuale autorizzazione dell’ente di appartenenza) e inviarla al più presto a posta elettronica certificata psicologi.toscana@pec.aruba.it
Anche nell’interesse dei singoli professionisti è importante aggiornare i dati relativi alla propriacondizione professionale da dipendenti pubblici o liberi professionisti.
L’art. 53 del d.lgs. n. 165 del 2001 disciplina la materia delle incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi secondo cui, in generale,
i lavoratori dipendenti delle pubbliche amministrazioni con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato non possono intrattenere altri rapporti di lavoro dipendente o autonomo o esercitare attività imprenditoriali.
Inoltre, la L. 18 febbraio 1989, n. 56 Ordinamento della professione di psicologo, ai commi 2 e 3 dell’art. 8 stabilisce che:
“I pubblici impiegati debbono, inoltre, provare, se è loro consentito l'esercizio della libera professione. Ove tale esercizio sia precluso, ne viene riportata sull'albo annotazione con la relativa motivazione.”
E ancora, all’art. 11 comma 1, lett. b della stessa legge prevede che il Consiglio pronunci d’ufficio la cancellazione dell’iscritto “nei casi di esercizio di libera professione in situazione di incompatibilità”.
E’ perciò importante che i dati dell’Albo riferiti alla condizione professionale siano sempre corretti e aggiornati.
Puoi verificare quale siano i dati attualmente in possesso di questo Ordine per quanto riguarda la tua personale condizione professionale consultando l’Albo sul sito istituzionale
e qualora risultasse non aggiornata ti invitiamo a redigere la dichiarazione sostitutiva di atto notorio sotto allegata
(allegando fotocopia del documento di identità ed eventuale autorizzazione dell’ente di appartenenza) e inviarla al più presto a posta elettronica certificata psicologi.toscana@pec.aruba.it
File e link correlati
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA'
Potrebbe interessarti anche...
Come fare per:
Elenco pagine
Il dottore in tecniche psicologiche. Iscritti Albo B / Sezione B
Tirocini formativi e di orientamento
ECM: ECM E SOSPENSIONE
ECM: CNOP piattaforma nazionale per la formazione continua (FAD-PSY)
ECM: La nuova autoformazione ECM 2022
Elenco pagine
Temi sezione Come fare per
ECM
Revisione periodica dell'Albo - condizione professionale
Albo tutte le informazioni
Accedere all'Area Riservata
Studio professionale in abitazione - parere
Tessera Sanitaria
Lavorare in ambito clinico
Lavorare con la Scuola
La prestazione professionale: gli adempimenti
Lavorare in ambito forense
PEC Posta elettronica certificata
Farsi pubblicità
Fisco e previdenza
Pubblicare un evento su questo sito
Chiedere il patrocinio per un evento
Iscriversi a un evento
Ottenere il riconoscimento titoli
Notule, tariffa professionale e pareri congruita'
Psicologia ambulatoriale
Modulistica OPT
Tirocinio professionalizzante per l'esame di Stato
Esame di Stato